la peculiarità del camaleonte deriva da una speciale capacità delle cellule della pelle le Cromatofore, melanofore e guanofore, che cambiano a seconda del loro umore!
Questo per la riflessione della luce.
seil camaleonte è arrabbiato sarà di colore molto scuro, marrone-nero, se si trova davanti ad un
altro diventerà molto colorato, verde brillante,con sfumature varie, pe minacciare l'avversario, infatti naturalmente i camaleonti hanno una percezione del colore molto alta a differenza di altri rettili. Se invece è calmo, sarà verde chiaro. i colori naturalmente variano da specie a specie ed entrambi i sessi hanno questa caratteristica. Le femmine di alcune specie, cambiano colore durante la gravidanza,cosi da segnalare che sono pronte per accoppiarsi. I maschi del Camaleonte Pantera usano le vampate di colore per attirare la femmina!
I camaleonti però non possono scegliere il loro colore e trasformarsi non so il corpo blu o viola, alcune specie hanno colori molto accesi, ma non diventano rossi, se sono sopra un maglione rosso!
Quello che dici tu, è presente in un piccolo ragno, Misumena Vatia, che io trovo spesso nel prato, è un ragno-Granchio, che cambia colore a seconda del fiore dove si trova, poi quando si è mimetizzato aspetta l'insetto che si posa sul fiore, e lo divora!! possono variare dal Bianco, giallo, Violetto, Lilla, verde chiaro, arancio ecc !!