Domanda:
ZOOLOGIA.... ENTRATE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!?
Devil
2010-12-30 12:35:58 UTC
ZOOLOGIA ENTRATE!!!!!!!!!!!?
Allora volevo fare una domanda, per diventare Zoologi e più precisamente Ofiologi, bisogna specializzarsi così:
BIOLOGIA - ZOOLOGIA - ERPETOLOGIA - OFIOLOGIA???
Quindi si deve fare l'Università di Biologia e poi specializzarsi in Zoologia e da li in Erpetologia e quindi Ofiologia???
Mi spiegate kome si fa a diventare Ofiologi e quale Università quindi bisogna fare e quando si prende la specializzazione e quanti anni si frequentano? Insomma mi date più notizie possibili??????
Grazie in anticipo!!!
Quattro risposte:
ѕυиѕнιиє
2011-01-02 11:42:53 UTC
si può dire sia ofiologo che ofidiologo e in ogni modo wikipedia non è proprio un'enciclopedia da citare, in quanto può essere redatta da chiunque!!

a parte questo: laurea in scienze naturali, ambientali o biologiche va' benissimo... ovviamente devi scegliere quella che si trova in un ateneo in cui si studino i serpenti. in pratica devi farti una bella ricerca online nei siti dei dipartimenti e cercare le linee di ricerca; in Italia so che l'Università dell'Insubria si occupa di erpetologia così come Ferrara. anche se credo che in ogni regione ci siano degli studi appositi per il controllo della fauna autoctona e il polimorfismo della vipera (eccezione in sardegna in quanto Vipera spp. non si trova ivi).
E.T.
2010-12-30 21:16:45 UTC
Dunque per diventare zoologo, un termine che in realtà è un po' vago, devi fare una facoltà di scienze biologiche, naturali o ambientali (veterinaria se ti interessa la parte medica). Quando sei al momento di scegliere l' indirizzo negli ultimi anni naturalmente prenderai un indirizzo zoologico o ecologico (dipende dai tuoi interessi!) e cercherai di fare una tesi di ricerca sugli ofidi. Ma la cosa che ti consiglio di più è di cercare di conoscere un professore o un ricercatore che si occupa di ofidi che ti possa consigliare e che eventualmente ti potrà assegnare una tesi quando sarà il momento. Inoltre se puoi, cerca di leggerti qualche lavoro di tipo scientifico e contattare magari via mail quegli erpetologi che più ti convincono/piacciono
?
2010-12-31 15:21:04 UTC
A parte che si dice ofidiologo e non ofiologo....non esiste nessuna facoltà con un corso in ofidiologia, semplicemente devi prendere una laurea in Scienze biologiche, o naturali, o ambientali e poi fare un eventuale corso di specializzazione in discipline che trattino più prettamente gli animali, ad esempio ecologia delle popolazioni o anatomia comparata.

L'ofidiologo è un biologo o un naturalista che studia i serpenti per passione o perchè gli studi lo hanno portato a scegliere di dedicare le sue ricerche più approfonditamente quel tipo di animali.

Spesso però è anche un semplice appassionato, che nella vita fa altro....uno dei più noti entomologi italiani, che tra l'altro mi aiutò a determinare diverse specie di coleotteri per la mia tesi di laurea, non ha nessun titolo...è un ristoratore!
anonymous
2010-12-30 21:19:13 UTC
Dunque per diventare zoologo, un termine che in realtà è un po' vago, devi fare una facoltà di scienze biologiche, naturali o ambientali (veterinaria se ti interessa la parte medica). Quando sei al momento di scegliere l' indirizzo negli ultimi anni naturalmente prenderai un indirizzo zoologico o ecologico (dipende dai tuoi interessi!) e cercherai di fare una tesi di ricerca sugli ofidi. Ma la cosa che ti consiglio di più è di cercare di conoscere un professore o un ricercatore che si occupa di ofidi e che eventualmente ti potrà assegnare una tesi quando sarà il momento. Inoltre se puoi, cerca di leggerti qualche lavoro e contattare magari via mail quegli erpetologi che più ti convincono/piacciono


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...